Assicurati la nostra offerta speciale! Solo per le prenotazioni a giugno, luglio e agosto! Offerta sicura!

l'alopecia della barba si manifesta con delle chiazze glabre sul viso

Alopecia barbae: le cause e i rimedi

Ci sono uomini che possono soffrire di perdita di peli del viso, si tratta dell’alopecia della barba, che può colpire in ogni fase della vita.

Quali sono le cause di questo problema? E quali possono essere i rimedi utili a contrastarlo? In questo articolo spiegheremo come colpisce questa patologia e cosa si può fare per curarla.

Indice dell’articolo


  1. Che cos’è l’alopecia barbae?
  2. Le cause dell’alopecia della barba
  3. Migliori trattamenti per l’alopecia barbae
  4. Conclusioni

Che cos’è l’alopecia barbae?


Si tratta di una forma di alopecia areata che colpisce solo nell’area del viso, causando una perdita dei peli a chiazze rotonde. Queste sono causate da una malattia autoimmune del follicolo pilifero che inibisce la crescita dei peli. Gli anticorpi attaccano le radici dei peli perché le identificano come cellule estranee.

I sintomi variano in base alla loro gravità. Alcuni pazienti possono perdere tutti i peli della barba, mentre altri possono perderne solo piccole quantità. Tuttavia, la condizione inizia, nella maggior parte dei casi, con la formazione di una o due chiazze senza peli. Il numero di chiazze calve dipende dalla gravità della patologia

Sintomi principali dell’alopecia barbae:

  1. chiazze calve lisce e circolari della grandezza di una moneta;
  2. nelle aree calve rimangono solo dei capelli bianchi (se ce ne sono);
  3. capelli a punto esclamativo che circondano le chiazze calve;
  4. sensazione di formicolio nelle aree interessate;
  5. prurito.

foto di un uomo che soffre di alopecia della barba

Le cause dell’alopecia della barba


In genere, gli specialisti pensano che questo problema possa essere causato da una lesione, da uno shock o da altre malattie autoimmuni. Inoltre, sono ancora in corso ricerche per determinare il motivo per cui i follicoli piliferi vengono rigettati dal sistema immunitario.

Le principali cause 

  • Malattie autoimmuni: chi soffre di un problema di questo tipo (come la dermatite atopica, le malattie della tiroide, l’anemia, la psoriasi, ecc.) ha maggiori probabilità di perdere i peli del viso.
  • Genetica: il rischio di sviluppare questo problema è maggiore se in famiglia c’è un membro che soffre già di alopecia.
  • Altre alopecie: se si soffre di una forma di alopecia che colpisce i capelli o i peli di un’altra parte del corpo, c’è la possibilità che si trasformi in alopecia della barba.

Come si capisce se l’alopecia barbae è dovuta a una malattia autoimmune?

Esistono alcune condizioni mediche comuni che spesso vengono diagnosticate in maniera erronea come alopecia barbae. In realtà, i sintomi clinici sono molto simili quelli della tigna e agli effetti collaterali della chemioterapia.

Tigna

I sintomi della tigna comprendono la presenza di chiazze squamose e calve sulla barba (o su qualsiasi parte del corpo), prurito, perdita di capelli e un’eruzione cutanea a forma di anello. La tigna è un’infezione causata da un fungo dermatofita, tipicamente chiamato tinea barbae. Si può curare con una terapia farmacologica di antimicotici da assumere per via orale.

Chemioterapia

Il trattamento del cancro che utilizza la chemioterapia ha, nella maggior parte dei casi, come effetto collaterale la perdita dei capelli (chiamata anche alopecia indotta da chemio). Ciò è dovuto alla condizione nota come anagen effluvium, un tipo di perdita improvvisa di capelli che viene causata dal trattamento chemioterapico per il cancro. Una volta terminata la terapia, i capelli dovrebbero ricrescere da soli nel giro di qualche mese.

Migliori trattamenti per l’alopecia barbae


Non esiste una cura per le persone affette dall’alopecia barbae, ma ci sono delle opzioni terapeutiche che sono in grado di far scomparire i sintomi.

Il Sangue Ricco di Piastrine è considerato un trattamento efficace per alcuni tipi di perdita di capelli, come la calvizie comune o anche l’alopecia barbae.

  • Immunoterapia

I trattamenti di immunoterapia a contatto sono progettati per provocare un’irritazione della pelle che distrae il sistema immunitario e gli impedisce di attaccare i follicoli piliferi e farli cadere. L’obiettivo di questo tipo di trattamento è quello di provocare una reazione allergica della pelle per stimolare la crescita dei peli nelle zone calve della barba.

  • Corticosteroidi

Le iniezioni di steroidi e le creme steroidee topiche sono prescritte per trattare vari tipi di alopecia. Per l’alopecia barbae, la crema steroidea si rivela un trattamento efficace per favorire la crescita dei peli.

  • Trapianto di barba

L’alopecia barbae è causata da una malattia autoimmune che non riconosce i follicoli piliferi dell’organismo e li attacca. Purtroppo, se i capelli vengono spostati in un’altra zona della barba, il sistema immunitario continuerà a far cadere i follicoli piliferi. Per questo motivo, questo intervento non è consigliato per trattare questo tipo di problema.

un uomo applica un trattamento per la sua alopecia barbae

Conclusioni


L’alopecia barbae è una rara patologia autoimmune che causa la perdita dei peli del viso e la formazione di chiazze calve rotonde, oltre alla comparsa di prurito e sensazioni di formicolio.

Nonostante non si sia trovata una cura specifica per questo problema, esistono varie terapie che sono almeno in grado di alleviarne i sintomi. Tra le opzioni migliori troviamo il trattamento PRP, l’immunoterapia e l’assunzione di corticosteroidi, delle soluzioni in grado di stimolare anche la ricrescita dei peli del viso.

Il suo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.