Prima e dopo il trapianto di capelli DHI da 4500 innesti di Tobias Plümacher

Ricostruzione capelli. cos’è e come funziona?

La perdita di capelli è un problema che molti uomini e donne affrontano nel corso della loro vita. Per quanto riguarda il trattamento della calvizie, esistono opzioni di ricostruzione dei capelli non chirurgiche e chirurgiche che possono essere efficaci. 

Quali sono i migliori metodi per ricostruire i capelli e come funzionano? In questo articolo daremo tutte le risposte necessarie!

Cos’è la ricostruzione dei capelli?


La ricostruzione dei capelli è un trattamento più profondo rispetto ai normali condizionanti che agiscono solamente sulla parte superficiale del capello. Questo tipo di trattamento, invece, è efficace per rinnovare la parte interna ed esterna del capello, il cui risultato è duraturo. La ricostruzione agisce in profondità, ripristinando i legami che compongono la fibra capillare.

Quando bisogna fare un trattamento per la ricostruzione dei capelli?


I capelli sono composti per la maggior parte di una proteina chiamata cheratina, che conferisce loro elasticità, forza, lucentezza e corposità. Quando questa proteina è carente, i capelli allora appaiono radi, secchi e opachi. 

Decolorazioni chimiche, l’uso eccessivo di strumenti che producono una fonte di calore eccessiva e di prodotti troppo aggressivi per i capelli, come anche l’avanzare dell’età, distruggono la cheratina. Il nostro corpo non produce questa proteina in maniera naturale quindi, sono necessari dei trattamenti alla cheratina per poter restituire alla chioma nuova vitalità e salute. 

Quali sono i migliori trattamenti per la ricostruzione dei capelli?


Integratori di biotina e cheratina

L’assunzione di cheratina e biotina sotto forma di integratore alimentare fornisce ai follicoli piliferi le proteine necessarie per una crescita sana dei capelli. Un integratore non ha lo stesso effetto di riparare le cuticole presenti, ma favorisce la crescita di capelli forti e lucenti e ne migliora la consistenza.

Il prodotto più adatto a voi dipende dal vostro tipo di capelli e dai vostri problemi. A volte è possibile utilizzare una combinazione di prodotti per massimizzare benefici.

integratori alimentari del Dr. Balwi a base di cheratina e biotina

Trapianto di capelli

Finora abbiamo descritto dei trattamenti per la ricostruzione dei capelli non chirurgici, ma esiste anche l’opzione chirurgica, cioè il trapianto di capelli. Questa operazione consiste nell’estrazione di unità follicolari sane, cioè non affette da alopecia androgenetica e nell’impianto delle stesse nelle zone del cuoio capelluto affette da calvizie.

Dato che i follicoli prelevati non sono soggetti all’azione del diidrotestosterone, i capelli trapiantati non saranno soggetti alla calvizie e quindi non cadranno più. Al giorno d’oggi, il trapianto di capelli è la soluzione più efficace per risolvere una volta per tutte il problema della calvizie. 

Trattamento PRP

La terapia con plasma ricco di piastrine è un tipo di medicina rigenerativa che promuove la guarigione dell’organismo e viene utilizzata per una serie di condizioni mediche, dalla perdita di capelli ai dolori articolari. Questo trattamento è tra i più efficaci per il ripristino dei capelli.

Il PRP è un trattamento non chirurgico di ripristino dei capelli che utilizza le piastrine del paziente stesso ottenute da un campione di sangue e le inietta nel cuoio capelluto. Si tratta di una forma di trattamento per la caduta dei capelli, che utilizza diverse proteine e fattori di crescita per stimolare la guarigione del corpo e la crescita dei capelli.

foto di un paziente che riceve un trattamento prp per i capelli

Mesoterapia

Si tratta di micro-iniezioni nel mesoderma, uno dei tre strati cellulari embrionali che danno vita al tessuto connettivo e al derma. Il liquido che viene iniettato è composto da aminoacidi, vitamine, oligoelementi e polinucleotidi. Questi elementi sono essenziali per la produzione del tessuto connettivo. Essi sono utili per invertire l’invecchiamento cutaneo, la comparsa di rughe e flaccidità legate a una presenza anomala di radicali liberi. 

Le iniezioni vengono effettuate a bassa profondità sul cuoio capelluto e in maniera ravvicinata. In generale, i risultati di questo metodo di ricostruzione dei capelli si cominciano a vedere a partire dalla quarta sessione

Farmaci

  • Minoxidil: si tratta di una schiuma o lozione da applicare sul cuoio capelluto. Questo farmaco, stimolando la dilatazione dei vasi sanguigni, è in grado di aumentare l’afflusso di nutrienti verso il cuoio capelluto, di rinforzare i follicoli piliferi e di bloccare la calvizie.
  • Finasteride: si tratta di un farmaco sotto forma di compressa, da assumere ogni giorno. La finasteride, grazie ai suoi principi attivi, è in grado di inibire l’azione del diidrotestosterone, l’ormone responsabile dell’alopecia androgenetica. 

Collagene e acido ialuronico 

Il trattamento di ricostruzione al collagene agisce sulla struttura dei capelli, riparandoli e fortificandoli. Il collagene, idrata i capelli e previene il loro invecchiamento, assicurando inoltre lucentezza e resistenza

L’acido ialuronico viene prodotto dal nostro organismo e ha lo scopo di idratare e proteggere i tessuti. Le molecole di questo acido, penetrano all’interno della fibra capillare, ripristinando l’equilibrio idrico dei capelli e mantenendolo alto. 

Conclusioni


Esistono molti trattamenti per la ricostruzione dei capelli in grado di limitare o correggere il problema della calvizie. Di solito, si tratta di trattamenti non chirurgici come il PRP, la mesoterapia, gli integratori a base di cheratina e biotina oppure i farmaci, che hanno lo scopo di rivitalizzare i capelli e prevenire la caduta.

Nonostante queste opzioni sono molto efficaci, a volte è necessario ricorrere a un trattamento chirurgico vero e proprio. La migliore opzione, in questi casi, è il trapianto di capelli, l’unica soluzione in grado di sconfiggere l’alopecia androgenetica una volta per tutte.