
Stempiatura donne: consigli utili su come agire
Indice dell’articolo
La stempiatura colpisce anche le donne
Anche se sono gli uomini a essere colpiti di più dalla perdita dei capelli, la stempiatura è un problema che affligge anche le donne.
Dato che in una donna i livelli di ormoni androgeni sono sempre inferiori, il diradamento parte proprio dalla zona temporale del capo.
Inoltre, questa diminizione dei capelli prosegue in maniera più lenta rispetto agli uomini, ma dura però più a lungo.
Le cause della stempiatura nelle donne
Come abbiamo detto, la stempiatura nelle donne è un problema caratterizzato dal diradamento dei capelli nella zona temporale.
La caduta dei capelli si concentra sulla zona dell’attaccatura della fronte e delle tempie. Le cause della stempiatura possono essere di tipo diverso.
Alopecia androgenetica
Anche le donne soffrono di questo problema, poiché anche il corpo femminile produce gli ormoni androgeni. Rispetto agli uomini, questo tipo di calvizie si manifesta in maniera diversa.
Nelle donne il diradamento comincia nell’area centrale del capo e si forma la stempiatura. In seguito, la densità dei capelli diminuisce in tutta la parte superiore e centrale.
Nei casi più gravi, lo spazio privo di capelli nella zona centrale della testa diventa molto evidente. C’è da dire, però, che non molte donne arrivano a questo livello di perdita di capelli.
Cause ormonali
La stempiatura nelle donne, è spesso connessa agli ormoni. Molte, infatti, sono soggette a un diradamento cicliclo, accentuato durante le mestruazioni, la gravidanza o anche la menopausa.
Durante quest’ultima fase, i capelli diventano più secchi e fragili. Altri problemi dovuti agli ormoni che possono far cadere i capelli, sono collegati alla tiroide.
Invecchiamento
L’invecchiamento è un altro fattore che influisce sul diradamento dei capelli, provocando nelle donne la stempiatura.
La ragione è la diminuizione dei vasi che portano i nutrimenti vitali al cuoio capelluto e che causa una crescita ridotta e una densità dei capelli inferiore.
Stile di vita
Lo stress, l’insonnia, un’alimentazione non sana e l’uso di prodotti per capelli troppo aggressivi, possono essere una delle cause della stempiatura nelle donne.
Se la caduta dei capelli è dovuta allo stile di vita, ci sono buone possibilità che la situazione si risolva senza dover ricorrere alle medicine o alla chirurgia.
Basterà cambiare la propria alimentazione e mangiare i giusti cibi, assumendo magari degli integratori alimentari. Inoltre, è molto importante cercare di allontanare o limitare le fonti di stress.
Rimedi per la stempiatura nelle donne
Esistono diversi rimedi che possono contrastare la stempiatura femminile: farmacologici, naturali e chirurgici.
Terapia farmacologica
Esistono solo due farmaci che sono stati approvati in maniera ufficiale come terapia anticalvizie e che possono contrastare la stempiatura femminile: il minoxidil e la finasteride.
Nonostante questi due farmaci possono essere efficaci, hanno spesso degli effetti collaterali che superano i benefici.
Inoltre, minoxidil e finasteride non possono essere assunti da una donna incinta, poiché potrebbero causare delle malformazioni al feto.
Rimedi naturali contro la stempiatura nelle donne
Per contrastare la stempiatura nelle donne, certi rimedi naturali possono essere efficaci. Infatti, prodotti come lo zenzero, l’avocado, l’aloe vera e anche l’olio d’oliva, possono riuscire a frenare il diradamento dei capelli.
Grazie alle loro proprietà, sono in grado di stimolare di nuovo i follicoli piliferi, favorendo anche la crescita dei capelli. Questi rimedi sono utili, però, quando il problema della stempiatura non è ancora molto grave.
Trapianto di capelli
Il trapianto di capelli è l’unica soluzione che può essere in grado di sconfiggere una volta per tutte il problema della stempiatura femminile.
Per esempio, la tecnica SDHI, sviluppata in esclusiva dal Dr. Balwi, il capo medico di Elithair, unisce i metodi Zaffiro e DHI ed è in grado donare un risultato naturale.
Conclusioni
Le cause della stempiatura possono essere molteplici e vanno dall’alopecia androgenetica, passando per le disfunzioni ormonali e l’invecchiamento, fino ad arrivare allo stile di vita.
Per questo problema, esistono diversi rimedi. Una donna può optare per una terapia a base di farmaci, ma solo se non è incinta o soffre di particolari problemi.
I rimedi naturali possono invece aiutare quando la stempiatura non è molto grave. Il trapianto di capelli, invece, è l’unico trattamento che può sconfiggere la stempiatura.
Ancora nessun commento!