
I miti sui capelli: bugie o verità?
Capelli forti, luminosi e folti sono il sogno di tutti, uomini e donne. Cosa fare però quando si presentano alcuni problemi e lo splendore e il volume precedenti svaniscono all’improvviso?
Molti dei problemi legati alla chioma sono leggende metropolitane o falsi consigli casalinghi, basati sui tanti miti sui capelli. False credenze che, nonostante le conoscenze scientifiche, sono ancora diffuse nel XXI secolo.
In questo articolo, scopriremo quali sono bugie e quali sono verità!
Indice dell’articolo
I miti sui capelli più noti e in voga
L’aria secca contribuisce alla salute dei capelli. 100 colpi di spazzola al giorno forniscono la lucentezza desiderata. Se si va dal parrucchiere ogni 6 settimane, i capelli cresceranno piú velocemente.
Cosa è vero e cosa è falso? Sono verità o vecchi miti sui capelli tramandati di nonna in nipote?
Per combattere la forfora, i capelli hanno bisogno di maggior idratazione
- Solo in pochi casi la forfora è dovuta alla secchezza del cuoio capelluto. Credendo a questo mito, si ricorre a una cura che peggiora la situazione.
- La forfora si forma sul cuoio capelluto grasso ed è spesso causata da lieviti che si sentono a loro agio in un ambiente oleoso.
- Il rimedio può essere fornito solo da uno shampoo che stabilizzi il pH e, se necessario, antifungino.
- Se si utilizzano prodotti idratanti contro la secchezza, si stimola ulteriormente la forfora.
Usare l’asciugacapelli e la piastra può spezzare i capelli
- È vero che lo styling termico irruvidisce la superficie dei capelli.
- Anche lasciare che si asciughino da soli spesso danneggia i capelli e li gonfia.
- Utilizzare un phon non danneggia i capelli se la temperatura dell’aria non è troppo alta.
- La piastra può essere utilizzata solo sui capelli asciutti, altrimenti li danneggia o li spezza.
Andare spesso dal parrucchiere accelera la crescita dei capelli
- I capelli non crescono più velocemente, indipendentemente dalla frequenza con cui si tagliano le punte.
- La crescita dei capelli, infatti, inizia dalla salute dei follicoli piliferi e non dalle punte.
- Di tutti i miti sui capelli, questo è uno dei più famosi e assodati, sebbene non sia sorretto da alcuna argomentazione.
- Dopo una visita dal parrucchiere, i capelli sembrano solo più folti, dando l’impressione che crescano più velocemente.
Lo stress fa diventare i capelli bianchi e porta alla loro caduta
- Lo stress non fa diventare i capelli bianchi prima del dovuto. La regressione della produzione di melanina è uno degli effetti collaterali del processo di invecchiamento o del proprio bagaglio genetico.
- Tuttavia, se una persona è sottoposta a una tensione costante, lo stress può influire sulla struttura dei capelli e portare alla caduta.
- A volte, la causa della perdita dei capelli, è dovuta all’assunzione di farmaci per combattere lo stress o di antidepressivi. In questo caso, si parla di caduta di capelli indotta.
L’acqua fredda ha un effetto benefico sui capelli
- Questo è uno degli altri miti diffusi sui capelli a cui non dovete credere.
- Il capello è “materiale morto”, quindi non reagisce al trattamento con acqua fredda.
- Per il cuoio capelluto, tuttavia, l’acqua fredda risulta rinfrescante e stimola la circolazione sanguigna.
- Per avere la lucentezza, bisogna scegliere di acquistare il giusto prodotto per la cura dei capelli, invece che fare una doccia fredda.
Uno dei miti sui capelli più noti: i 100 colpi di spazzola
- Non c’è motivo di sprecare il proprio tempo dando 100 colpi di spazzola ai propri capelli.
- Tra i vari miti comuni sui capelli, quest’ultimo non é mai stato sfatato. Spazzolare i capelli troppo a lungo e con troppa energia, invece, potrebbe persino danneggiarli.
- Spazzolando delicatamente, invece, si distribuisce il grasso naturale del cuoio capelluto fino alle punte dei capelli.
- Non è necessario nemmeno un quarto dei 100 colpi di spazzola giornalieri dettati dalla tradizione.
- Attenzione: non spazzolare mai i capelli bagnati, altrimenti si potrebbero rompere o addirittura cadere.
I capelli hanno bisogno di essere lavati e curati ogni 2 giorni
- Questa è la verità: meno é meglio. Nessun prodotto per la cura dei capelli pubblicizzato così intensamente può riparare le doppie punte o modificare davvero la struttura dei capelli.
- Anche usare lo shampoo ogni due giorni è da classificare come uno degli ennesimi miti sui capelli.
- Bisogna lavare i capelli quando lo si trova opportuno e necessario.
Perché i miti sui capelli sono particolarmente persistenti?
È bello credere in qualcosa che ha risolto i problemi molti anni fa e soprattutto sperare che lo possa fare anche oggi. I capelli sono un gioiello naturale che ci permettono di farci sentire bene con la nostra immagine.
Uno dei motivi per cui i miti sono così duraturi è perché ogni persona vuole credere in qualcosa. Di solito non si mette in dubbio un buon consiglio dei genitori o della nonna, delle figure che hanno più esperienza di vita. Inoltre, è più facile attenersi a un mito che che cercare le cause del problema.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo affrontato alcuni miti sui capelli e abbiamo visto quali aspetti siano veri e quali no. Dobbiamo dimenticare i consigli della nonna quando si tratta di capelli e salute del cuoio capelluto.
Secondo le più recenti scoperte scientifiche, la maggior parte delle raccomandazioni degli ultimi due secoli sono solo leggende che si sono tramandate di generazione in generazione e sono arrivate fino a noi.
Ancora nessun commento!